Crema dalla texture morbida e piacevolmente stendibile sul viso.
L’ingrediente principale dell’ emulsione e’ la bava di lumaca che e’ un fluido naturale (raccolto senza alcun disturbo per la lumaca stessa) composto da sostanze ad azione purificante, antiossidante, levigante, rigenerante, elasticizzante, Elicina contiene l’ 80% di bava di lumaca e riduce cicatrici, rughe, segni dell’acne, smagliature, colorito spento, arrossamenti.
Io ho testato personalmente Elicina e la trovo fantastica, la sua formulazione e’ potente e funziona davvero anche usata in abbinamento ad altre creme per esempio: Elicina come base o fluido e a seguire la nostra crema usuale da giorno o da notte.
◆ reperibile nelle farmacie
◆ prezzo medio circa 45 €
◆ esiste in 2 formulazioni pelli normali/secche o pelli miste
◆ per tutte le eta’
25 marzo 2013 alle 11:28
Altre aziende si sono attrezzate e hanno creato lo stesso prodotto con le stesso.. ehm.. principio attivo! Sono una fiera cliente invernale dell’alternativa a Elicina, invernale perchè contenendo acido ialuronico assottiglia la pelle e d’estate con l’esposizione al sole i danni sono maggiori. I miglioramenti ci sono, e si vedono!
26 marzo 2013 alle 20:40
Effettivamante quando un prodotto funziona poi tutti lo copiano…comunque io Elicina la uso tutto l’anno ad eccezione del mese di vacanza dove di giorno solo solari e come crema da notte solo doposole mentre durante tutti gli altri mesi restanti, Elicina la uso solo da notte coadiuvandola a mia crema notte e sono d’ accordo che funziona davvero!